
Possiamo fidarci della carne che mangiamo?
La sintesi di questo articolo è che NON possiamo fidarci della carne che mangiamo. Il 90% dei consumatori europei vuole sapere da dove arriva la
La sintesi di questo articolo è che NON possiamo fidarci della carne che mangiamo. Il 90% dei consumatori europei vuole sapere da dove arriva la
Fermenti vivi nello yogurt che, come tale, deve possedere al suo interno una quantità minima di fermenti lattici vivi, lo dice il regolamento. La data
Eliminare la plastica si può e si deve. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Environmental Science and Technology, e ripreso dal Guardian lo scorso 5 giugno,
Qual è realmente la condizione del nostro pianeta? È davvero così grave? Alcuni si domandano? O è solo un problema passeggero, una moda, o una
Equilibrio acido-base nella alimentazione; In biologia, l’espressione equilibrio acido-base indica l’insieme dei processi fisiologici che l’organismo mette in atto per mantenere al suo interno un livello
Sostenibilità alimentare nelle scuole, è possibile trasformando la somministrazione di cibi e bevande: Linee guida alla stesura del bando di gara Sostenibilità alimentare nelle scuole
L’acqua ionizzata alcalina è un valido aiuto per la salute perché il suo uso costante può abbassare l’acidità dell’organismo. L’acqua alcalina ionizzata viene prodotta da
Il Ministero dell’Ambiente interviene nei bandi di gara per la distribuzione automatica (Vending ). Associazione PIÚINFORMA è seduta al tavolo di lavoro presso il Ministero
Un po’ di filosofia sul perché serve diventare sostenibili, Impressioni di un laureato in filosofia del diritto La sostenibilità è un ‘obbligo legale’, un trend passeggero, oppure è qualcosa
Riflessioni del nostro Tecnologo Francesco, per farvi riflettere sull’importanza del cibo. Ormai da tempo abbiamo perso il nostro cibo, il vero nutrimento, ciò che ci